
Il parcheggio in Birreria Vecia è un problema: come risolverlo
Il parcheggio in Birreria Vecia è sempre stato un problema, forse non per i residenti dei comuni vicini e dello stesso borgo di Piovene che, conoscendo il territorio sanno dove lasciare la macchina e come muoversi a piedi.
Ma chi arriva da fuori e non conosce il paese può avere qualche difficoltà a trovare parcheggio in Birreria Vecia e, aiuto aiuto, arrabbiarsi e rattristarsi perché non sa dove lasciare la macchina e come muoversi per raggiungere il locale.
Noi non vogliamo che questo accada! Perché il parcheggio in Birreria Vecia c’è, ma bisogna trovarlo e perché, per sua natura, la Birreria è arroccata nella parte alta del paese e incastonata fra le case e gli edifici storici di Piovene.
Vediamo quindi quali sono i parcheggi della Birreria più comodi e quali sono i percorsi che possiamo fare per trovare posto, anche nelle serate più calde, quando i parcheggi più vicini al locale possono già essere pieni.
Parcheggio in Birreria Vecia: iniziamo dai ‘classici’
Il parcheggio più classico è quello dislocato in via Levrena, uno spazio che si trova proprio sotto alla birreria. Questo parcheggio non è, purtroppo, molto ampio ed è spesso affollato, ma tentar non nuoce. Per raggiungerlo basta percorrere Via Libertà, la via centrale del paese. Ad un certo punto, la strada comincia a stringersi e ci si trova in una piccola piazzetta, con un negozio di alimentari sulla destra. A questo punto parte via Delle Fonti e si deve girare a destra, salendola tutta. In cima si trova il parcheggio di via Levrena e quindi la Birreria Vecia.
Parcheggio di via Levrena pieno?
Ok, se questo parcheggio è pieno le possibilità sono due.
La prima è di tornare indietro e di lasciare la macchina lungo via Libertà, magari all’altezza del municipio negli spazi che si trovano lateralmente. In alternativa c’è il piccolo ma vicino parcheggio di via Papiria e quello nascosto che si trova sotto a un portico, sempre in via Libertà, vedi le foto sotto.
Per tornare indietro bisogna rifare il giro del paese, quindi concludere tutta via Libertà, girare a sinistra, proseguire dritto fino alla prima piccola rotonda e girare a sinistra, ovvero girare attorno al paese un’altra volta per ritornare nel centro storico.
La seconda possibilità è di girare a destra nella piccola via che si trova ad angolo con via Ospizio ( quella con la scalinata), di percorrerla e quindi di girare a sinistra, raggiungendo il parcheggio di via Ceriotti, il più grande e comodo per raggiungere la Birreria, perché basta attraversare la stradina e ci si trova già nel parco del locale.
Questo parcheggio può essere raggiunto anche da via Libertà. All’altezza del comune si sale a destra e si prende questa stradina che si chiama via Ceriotti e la si percorre. Sulla destra si trova il parcheggio, indicato dalla P sullo sfondo azzurro.
Parcheggio in Birreria e se facciamo due passi?
C’è chi non ha tempo da perdere e chi, invece, desidera prendersela comoda. Se fate parte di questo secondo gruppo il consiglio è di lasciare la macchina nel parcheggio delle scuole di Piovene in via Vittoria, che si trova in centro, lungo la via dove ci sono tutti i negozi.
Questo parcheggio è davvero spazioso e la Birreria Vecia si può raggiungere in 5 minuti di cammino. Una volta lasciata la macchina in questo parcheggio basta, infatti, percorrere via Libertà e girare a destra in via Ceriotti per raggiungere la Birreria Vecia, o anche salire prima, sempre girando a destra e ricongiungersi con la stradina che porta al locale.
Un altro percorso molto semplice chiede di girare subito a destra a piedi per via Forziana, quindi imboccare via Castel Manduca e arrivare alla Birreria Vecia percorrendo la parte alta del paese. Questo percorso è romantico, soprattutto alla sera e permette di fare una bella passeggiata, perché i lampioncini di ferro battuto e le case arroccate del paese sono uno spettacolo da non perdere.
In ogni caso, trovare parcheggio in Birreria è più semplice di quanto possiamo pensare, perché le distanze sono davvero ridotte. Tutti i parcheggi sono ben spiegati con mappa e foto in questa pagina Parcheggio in Birreria.