I discovery kit della birra fanno furore

I discovery kit della birra fanno furore

Prima di spiegare cosa sono i discovery kit della birra cerchiamo di capire cosa sono i discovery kit in generale. Si tratta di veri e propri kit che permettono di scoprire un certo prodotto, spesso in formato mignon o campione. Questo metodo è molto usato nel settore della cosmetica, dove si possono acquistare discovery kit di profumi, trucchi o creme. Trattandosi di prodotti super personali, ognuno è libero di provarli e decidere se è il caso di acquistare la taglia normale. Del resto, acquistare a scatola chiusa un profumo senza sapere se ci piace o ci sta bene non è sicuramente intelligente…

I discovery kit sono però sbarcati anche in molti altri settori e in alcuni casi si propongono a sorpresa. Cosa significa? Che sottoscrivendo un abbonamento anche acquistando una singola confezione, si può ricevere a casa un vero e proprio kit di scoperta, che si tratti di trucchi o anche di prodotti alimentari.
Il fenomeno è in super crescita, fa furore negli States dove è nato e ora si è aperto anche in Italia, dove, manco a dirlo, i discovery kit che vanno a ruba sono quelli legati ai prodotti alimentari e anche quelli di cibo per i nostri amici a quattro zampe.

Ma veniamo ai discovery kit della birra

L’idea arriva da Hopt, super potenza francese della distribuzione di birra online che sta diventano molto famosa anche in Italia. Hopt propone birre artigianali e ha pensato di allietare i clienti con un’offerta alquanto interessante: l’abbonamento mensile per ricevere una bottiglia e bicchiere del birrificio del mese più sei birre ‘colpo di fulmine’, ovvero sei birre a sorpresa. Chi sottoscrive l’abbonamento può quindi contare su una birra conosciuta e aspettarsi, direttamente a casa, sei birre diverse che arrivano da birrifici indipendenti di tutta Europa.

Ora la domanda sorge spontanea, ovvero voi che siete una birreria perché mi parlate di birra da acquistare on line e per di più da farsi arrivare a casa?
Perché questa iniziativa ci inscurisce e perché è forse il segno che i tempi stanno davvero cambiando. Un prodotto tipico come la birra, anche visto come un generale alimentare di ampio consumo, sta diventando sempre più speciale e molte sono le persone che ricercano le chicche più particolari in tutto il mondo.

Del resto la birra sa riservare grandi sorprese e la nascita di tanti birrifici indipendenti lo dimostra appieno. Non solo, perché la nascita di realtà che propongono discovery kit di birra e soluzioni alquanto originali stanno crescendo di giorno in giorno.

birra e vinili

Vinili, chicche musicali e birra artigianale

Una proposta alquanto originale arriva dal sito Hurd. Cosa ci propongono di bello da questo portale così cool? Niente meno che un vinile 7” in edizione limitata di un artista emergente al quale si può associare una bottiglia di birra artigianale, oppure di sidro di alta qualità o entrambi, ma anche solo il vinile se non si amano la birra o le bevande alcoliche. L’idea è vincente e molto molto affascinate, anche perché l’abbonamento è a sorpresa, quindi chi lo sottoscrive aspetta la scatola, si lascia stupire dall’effetto WOW e può ascoltarsi il suo vinile con la bella birra di compagnia.

Purtroppo questo servizio è attivo per ora solo per gli abitanti del Regno Unito, a costi anche molto interessanti perché il solo abbonamento al vinile viene 8 sterline, mentre con le birre e i sidri può raggiungere le 18 sterline. Ma c’è da scommetterci che queste iniziativa, così come i discovery kit della birra aumenteranno di giorno in giorno, per una scoperta raffinata e decisamente fuori dagli schemi.

Birreria Vecia aperta tutto l’anno: siamo diventati 4 Stagioni

Birreria Vecia aperta tutto l’anno: siamo diventati 4 Stagioni

Perché dovremmo parlare di autunno inverno quando ci stiamo godendo gli ultimi colpi di un’estate alquanto ‘calorosa’?

Perché la Birreria Vecia rimarrà aperta tutto l’anno e volevamo comunicarvelo in tempo!

Proprio così, perché dopo una stagione davvero felice, dove molte persone hanno potuto scoprire il posto e la sua bellezza, gustare le bruschette e le pizze (novità dell’anno) e bersi qualche birra in compagnia, tutto questo bel vivere può continuare anche nelle prossime stagioni.

‘Storicamente’ la Birreria Vecia chiudeva nella stagione autunnale e soprattutto in inverno. Tutto ricominciava con i mesi caldi, perché il luogo era classicamente inteso come ‘stagionale’.

Beh, da ora non più, perché grazie alle opere di ammodernamento che sono state fatte all’interno, il locale può essere vissuto in ogni stagione dell’anno.

Birreria Vecia aperta tutto l’anno!

Anzi, vi diciamo di più, in autunno la Birreria Vecia si copre di colori dorati, con le foglie dei castagni che si riscaldano e non vediamo l’ora di scoprire come sarà l’atmosfera in inverno, magari con la neve che cade e le decorazioni natalizie…

Intanto sogniamo un po’ e godiamoci questo fine estate ancora molto caldo, ma nell’attesa ricordiamoci che la Birreria Vecia continuerà ad essere aperta anche nei prossimi mesi.

L‘orario sarà ridotto perché, forse un po’ a malincuore tutti tornano agli impegni di ogni giorno, al lavoro e alle tante cose da fare. Per questo la Birreria Vecia rimarrà aperta il venerdì sera, il sabato sera e la domenica, con orari che definiremo nelle prossime settimane e che vi comunicheremo al più presto.

Sarà un’occasione per contare su un posto unico, dove organizzare il pranzo e la cena ma anche i vostri migliori eventi. La Birreria Vecia conta oggi un grande spazio interno, ben organizzato e caldo, come ambiente e come arredo. Per questo vi aspettiamo… siamo diventati 4 stagioni e così sarà per i prossimi anni.

Pils&Love.

Novità dell’estate: pizze all’aperto!

Novità dell’estate: pizze all’aperto!

Grandi novità attendono gli ospiti della Birreria Vecia che, in occasione dell’apertura estiva, propone le pizze all’aperto! Proprio così, dopo tante prove fatte per trovare le materie prime più buone e salutari e avere organizzato con cura lo staff, il locale è pronto per sfornare ogni sera pizze davvero speciali.

Perché speciali? Perché abbiamo scelto di proporre due impasti. Il primo si compone di farine macinate a pietra e viene sottoposto a una lievitazione di 36 ore. La pasta viene preparata e sottoposta a lievitazione naturale e, nel corso delle 36 ore viene spruzzata con l’acqua. Il risultato è una base già ‘digerita’ che rivela un sapore buonissimo e si propone sottile e molto croccante.

La digestione di questa pizza è semplice e non crea sete, perciò la pizza della Birreria Vecia è adatta alle persone che amano gli impasti friabili e delicati, che non si propongono pesanti e difficili da digerire. La lenta e precisa lievitazione si completa, inoltre, con una cottura vivace, che permette di bruciare i lieviti rimasti e di rendere il piatto ancor più croccante e digeribile.

Le farciture sono, come sempre, a base di materie prime attente e selezionate e chi ama la pizza può contare su tante proposte classiche e su alcune più creative.

Pizze all’aperto classiche e integrali

Il secondo impasto che la Birreria Vecia propone è a base di farine integrali macinate a pietra. Anche in questo caso la pasta viene fatta lievitare molto lentamente e la pizza assume una forma più classica, con la sua bella cornice e la pasta sottile all’interno. La farina integrale permette di mantenere inalterate tutte le proprietà nutritive dei cereali e contiene tante fibre, amiche del benessere e della salute. Il sapore di questo impasto è intenso e il risultato è una pizza profumata ma sempre leggera, che può essere farcita a piacere per un’esperienza sensoriale davvero particolare.

Lo staff della Birreria Vecia è a disposizione degli avventori per illustrare quali sono le caratteristiche delle pizze e per consigliare i migliori abbinamenti con le birre alla spina e in bottiglia. Vi aspettiamo numerosi!

Prenota l'evento

* indicates required