
I discovery kit della birra fanno furore
Prima di spiegare cosa sono i discovery kit della birra cerchiamo di capire cosa sono i discovery kit in generale. Si tratta di veri e propri kit che permettono di scoprire un certo prodotto, spesso in formato mignon o campione. Questo metodo è molto usato nel settore della cosmetica, dove si possono acquistare discovery kit di profumi, trucchi o creme. Trattandosi di prodotti super personali, ognuno è libero di provarli e decidere se è il caso di acquistare la taglia normale. Del resto, acquistare a scatola chiusa un profumo senza sapere se ci piace o ci sta bene non è sicuramente intelligente…
I discovery kit sono però sbarcati anche in molti altri settori e in alcuni casi si propongono a sorpresa. Cosa significa? Che sottoscrivendo un abbonamento anche acquistando una singola confezione, si può ricevere a casa un vero e proprio kit di scoperta, che si tratti di trucchi o anche di prodotti alimentari.
Il fenomeno è in super crescita, fa furore negli States dove è nato e ora si è aperto anche in Italia, dove, manco a dirlo, i discovery kit che vanno a ruba sono quelli legati ai prodotti alimentari e anche quelli di cibo per i nostri amici a quattro zampe.
Ma veniamo ai discovery kit della birra
L’idea arriva da Hopt, super potenza francese della distribuzione di birra online che sta diventano molto famosa anche in Italia. Hopt propone birre artigianali e ha pensato di allietare i clienti con un’offerta alquanto interessante: l’abbonamento mensile per ricevere una bottiglia e bicchiere del birrificio del mese più sei birre ‘colpo di fulmine’, ovvero sei birre a sorpresa. Chi sottoscrive l’abbonamento può quindi contare su una birra conosciuta e aspettarsi, direttamente a casa, sei birre diverse che arrivano da birrifici indipendenti di tutta Europa.
Ora la domanda sorge spontanea, ovvero voi che siete una birreria perché mi parlate di birra da acquistare on line e per di più da farsi arrivare a casa?
Perché questa iniziativa ci inscurisce e perché è forse il segno che i tempi stanno davvero cambiando. Un prodotto tipico come la birra, anche visto come un generale alimentare di ampio consumo, sta diventando sempre più speciale e molte sono le persone che ricercano le chicche più particolari in tutto il mondo.
Del resto la birra sa riservare grandi sorprese e la nascita di tanti birrifici indipendenti lo dimostra appieno. Non solo, perché la nascita di realtà che propongono discovery kit di birra e soluzioni alquanto originali stanno crescendo di giorno in giorno.
Vinili, chicche musicali e birra artigianale
Una proposta alquanto originale arriva dal sito Hurd. Cosa ci propongono di bello da questo portale così cool? Niente meno che un vinile 7” in edizione limitata di un artista emergente al quale si può associare una bottiglia di birra artigianale, oppure di sidro di alta qualità o entrambi, ma anche solo il vinile se non si amano la birra o le bevande alcoliche. L’idea è vincente e molto molto affascinate, anche perché l’abbonamento è a sorpresa, quindi chi lo sottoscrive aspetta la scatola, si lascia stupire dall’effetto WOW e può ascoltarsi il suo vinile con la bella birra di compagnia.
Purtroppo questo servizio è attivo per ora solo per gli abitanti del Regno Unito, a costi anche molto interessanti perché il solo abbonamento al vinile viene 8 sterline, mentre con le birre e i sidri può raggiungere le 18 sterline. Ma c’è da scommetterci che queste iniziativa, così come i discovery kit della birra aumenteranno di giorno in giorno, per una scoperta raffinata e decisamente fuori dagli schemi.