Eventi Birreria Vecchia Piovene Rocchette Settembre 2017
La meravigliosa stagione live della Birreria Vecchia Piovene Rocchette sta per concludersi. Ecco le date di settembre, con concerti rock, pop e un acustico di grande forza e bellezza. Pils&Love.
Venerdì 1 Settembre Vegan Pop
Live alla Birreria Vecchia Piovene Rocchette i Vegan Pop, gruppo formatosi nel 2015 a Thiene, che ripropone i brani degli anni ’80 con un’atmosfera pop acustica. Eterogenea per età, esperienze e influenze artistiche, la band Vegan Pop vede alla voce e piano di Sofia Dalla Riva, alle voci e alla chitarra Tiziano Rodar e alla chitarra Massimo Marcante.
I Musicipio, band attiva dal 2007 sono pronti a portare il loro ‘pop antico’ alla Birreria Vecchia Piovene Rocchette. Una serata ‘totally live’ con i più grandi successi degli ultimi 40 anni. I Musicipio vantano una formazione corposa, composta da Nick Articci, Eleonora Carlotto, Mariano Doria, Elisa Doria e Alberto Borga.
Giorgio Zuccolo alla voce e armonica e Maurizio Filippi alla chitarra scalderanno i cuori del pubblico venerdì 15 Settembre alla Birreria Vecchia Piovene Rocchette, con un live denso di emozioni. Un concerto unplugged, un viaggio nelle armonie del passato e del presente con due grandi musicisti.
Il calendario live di settembre della Birreria Vecchia Piovene Rocchette potrebbe prevedere nuove date, seguite il nostro blog e la pagina ufficiale Facebook per restare informati sui concerti e sugli eventi del mese. Pils&Love.
Il progetto Ma’am approda a Piovene Rocchette nella magica cornice della Birreria Vecia, con uno spettacolo audio visuale dalle grande forza evocativa.
Una sensazione di positivo stupore nasce ascoltando i brani pubblicati sul canale YouTube e ammirando le immagini disponibili in rete del gruppo, che fonde la voce di Sabrina Turri con il lavoro ai grooves di David Caliaro ai controllers. Il progetto si definisce con il basso di Filippo Rinaldi e la batteria di Alessandro Lupatin e rivela tutta la sua forza con le immagini curate da Fabio Ferrando ai moduli e processi analogici.
Il risultato è uno show multimediale, che abbraccia la musica, che scava in sonorità elettroniche e le fonde con immagini evocative, in movimento, talvolta stilizzate altre chiare e definite. Le stesse immagini, proiettate sui monumenti e sulle pareti con giochi d’angolo mirabili, avvolgono il pubblico e lo cullano, talvolta lo portano a seguire il crescendo del ritmo e della voce in un’esperienza sensoriale completa.
La vista viene infatti coinvolta nello spettacolo tanto quanto l’udito, perché l’universo visuale delle immagini proiettate accompagna ed è parte integrante dello spettacolo. La vibrante voce di Sabrina Turri e la sonorità dei brani richiamano forse i primi Massive Attack dell’album Mezzanine e della storica Teardrop. Era il 1998 e, a distanza di quasi vent’anni, i Ma’am propongono una fusione fra musica e immagini che sa avvolgere il pubblico coinvolgendolo appieno, senza risparmi di sorta.
Uno spettacolo unico, che è stato proposto dal gruppo in numerosi locali d’Italia e in luoghi di particolare fascino e bellezza.
Venerdì 25 agosto il progetto Ma’am approda alla Birreria Vecia, per uno spettacolo unico, che potrà giocare con la cornice storica del luogo, con la Chiesetta dell’Ospizio e con gli spazi del parco adiacente. Un appuntamento imperdibile per chi ama le sperimentazioni artistiche e la musica di pregio.
Il 1 luglio si tiene a Piovene la Rievocazione Storica, evento che ricorda il voto alla Madonna dell’Angelo 1631-1787 fatto per chiedere la fine della peste nel seicento e nel settecento. La rievocazione storica di Piovene si è tenuta tutti gli anni dispari dal 2005, tranne nel 2009 quando fu sospesa causa pioggia e richiama persone da tutta la provincia. Per l’occasione la Birreria Piovene rimane chiusa dalle 19.00 alle 23.00, perché nel piazzale si terranno le celebrazioni con i figuranti. Un appuntamento indimenticabile, un tuffo nella storia e nella cultura del borgo di Piovene.
Evento: Rievocazione Storica Piovene Rocchette
Data: 01 Luglio 2017
Ora: In serata presso il paese di Piovene Rocchette
Venerdì 07 Luglio-2017 Controverso Led Zeppelin Tribute Band
La Controverso Led Zeppelin Tribute Band è composta da Giorgio Zuccolo alla voce e armonica, Cristian Chilese alle chitarre, Loris Concato al basso, tastiere e mandolino e Roberto Artuso alla batteria. Nata nel 2006, la band ha collezionato centinai di concerti in Italia ed è pronta a far scoprire gli storici brani del quartetto inglese in una notte magica, alla Birreria Piovene il 7 luglio 2017.
Sabato 08 Luglio Adelina Puttin presenta C’era una Volta il Thym Concert
Un tuffo nel passato e nella storia della musica locale con ‘C’era Una Volta il Thym Concert’. Adelina Puttin, presentatrice e speaker radiofonica presenta il concerto che negli anni ’90 era una vera e propria istituzione a Thiene, il Thym Concert. Un’occasione unica per riassaporare l’atmosfera del tempo, una notte di pura musica alla Birreria Piovene, sabato 8 Luglio alle 21.30 vi aspettiamo numerosi!
A raffrescare la calda notte del 14 luglio ci pensa la musica suadente del terzetto scledense Trixy, che annovera Marta Pavan, Marina Bicego e Andrea Bottene. Un concerto ricco di emozioni, che trascinerà più di una persona in danze sfrenate.
Sabato 15 Luglio 2017 Joe Black Musica e Danze Africane
Una vera e propria esplosione di suoni, la calda Africa e i suoi echi unici live alla Birreria Piovene, per una notte all’insegna delle danze e dei ritmi più puri. Un evento da segnare in calendario, che saprà stupire gli ospiti e coinvolgerli dal primo all’ultimo istante, sabato 15 luglio alla Birreria Vecia!
Un concerto blues e soul, con un pizzico di rockabilly. Grace is Gone è una band attiva dal 2014 e i componenti sono Tonya Mc Cray alla voce, Giancarlo Tollero lead guitar, Matteo De Marzi alto sax & rythm guitar, Valerio Faccio soprano sax & tenor sax, Andrea Cavedon bass e Wanni De Rossi drums. Uno spettacolo coinvolgente alla Birreria Piovene, venerdì 21 luglio.
Un trio acustico ‘emergente, super coinvolgente,ultra divertente’. Sabato 22 Luglio live alla Birreria Piovene i MiSimoneArteo, in arte MSA, per una serata nel nome della musica d’autore.
Dopo il coinvolgente show di apertura di inizio stagione torna alla Birreria Piovene la Dual Band, pronta a regalare un’altra serata di emozioni. Venerdì 28 Luglio 2017 vi aspettiamo numerosi Pils&love!
‘Pezzi audacemente rispolverati e rivisitati ma con rispetto...’, così si presenta l’iconico gruppo Ginger&The Funny Bullies, che vede alla voce Ginger, Daffy ai Drums & Backing Vocals, Enrico Sabin ai Bass & Backing Vocals e Stefano Sguario alle Guitar & Backing Vocals. Un’esplosione di puro rockabilly per una calda serata tutta da ballare, sabato 22 luglio 2017 alla Birreria Piovene!
Ad aprire la stagione dei concerti Birreria Vecia ci pensa, quest’anno, la Dual Band. Il nome Dual Band ‘Doppia Banda’ intende la natura duplice del gruppo, una banda che si muove dentro e fuori dall’ambiente musicale. Nata dalle ceneri della MoanaBand nel 1999, la DualBand vede i due reduci fondatori Mimmo Montresor e Tony Zaltron, rispettivamente alla chitarra e alla batteria. Nel corso del tempo si uniscono Luca Rizzato alla Voce, Mauro (alias Vomi) Gramola al basso e Riccardo Bettanin alle tastiere.
Con questa formazione il gruppo si esibisce nelle piazze, nei locali e partecipa a numerose feste private, riscuotendo un grande successo e facendo divertire il pubblico. Quale il repertorio? Dal Rock & Roll degli anni 60 al Pop-Rock degli ultimi anni, per una serata di puro divertimento. Il concerto si terrà venerdì 05 maggio 2017 dalle 21.30.
Venerdì 12 Maggio 2017 calcherà il palco della Birreria Vecia il trio acustico italo cubano Garcia Sound Machine, pronto a suonare le hit del momento riviste in chiave molto speciale…
Evento: concerto
Data: Venerdì 12 maggio 2017
Ora: 21.30
Venerdì 19 Maggio 2017 Movida Latina Special Samba con Edi Da Silva
Una serata a ritmo di samba, tutta da ballare!
Evento: serata danzante
Data: Venerdì 17 maggio 2017
Ora: 21.30
Venerdì 26 Maggio 2017 Swing Night Boogie Lindy rock Anni ’50
Pronti a scatenarvi a ritmo del Boogie Boogie? Una serata che ci fa fare un tuffo nei mitici anni ’50, tutta da ballare!
Evento: serata danzante
Data: Venerdì 26 maggio 2017
Ora: 21.30
Sabato 27 Maggio 2017 Leonardo Buonaterra
“Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza”
Antonio Gramsci
Questa è la citazione che appare dal profilo ufficiale dell’artista Leonardo Buanaterra, originario di Pedemonte. Leonardo Longhi, in arte Leonardo Buonaterra, è un cantautore vicentino, che suonato con diverse cover band, spaziando dal rock italiano e straniero fino a toccare la canzone d’autore. Nel 2003 Leonardo ha inciso l’EP “Ovunque tu” e nel 2004 l’EP “Questo dolce veleno”, entrambi autoprodotti e con il nome di “Leonardo”. Ha studiato e usa ancora oggi il metodo “Voice Craft”, e ha inciso, presso lo studio di Pietro Nobile, un demo che gli ha permesso di iniziare una collaborazione con le etichette italo-svizzere Moebius Records e il Polo Della Musica. Il suo ultimo lavoro è “Leonardo Buonaterra”, album pubblicato in formato digitale.