Bere birra fa bene alle donne… e anche agli uomini :-)

Bere birra fa bene alle donne… e anche agli uomini :-)

Bere birra fa bene alle donne, con la giusta moderazione e a patto che la birra sia di ottima qualità. Non si tratta di saggezza popolare (anche se c’è sempre un fondo di verità), ma di dati scientifici, ripotati dai ricercatori dell’Università di Göteborg in Svezia.
Bene, secondo i ricercatori bere due pinte di birra alla settimana riduce del 30% il rischio di soffrire di problemi cardiaci nelle donne. La ricerca è durata molto a lungo e ha interessato 1500 volontarie ‘studiate’ nel corso di ben 32 anni, dal 1968 al 2000. La lunga durata della ricerca ha voluto analizzare gli effetti della birra a lungo termine, perché le donne avevano raggiunto un’età compresa fra i 72 e i 90 anni.
Quindi perché bere birra fa bene? Perché, secondo la ricerca svedese, l’assunzione della nostra adorata bevanda ha ridotto sensibilmente l’incidenza di infarti, di ictus e di malattie legate al sistema cardio vascolare nelle donne protagoniste dello studio scientifico..
Un’attenzione va ricercata sulla quantità perché non bisogna eccedere, altrimenti i benefici si trasformano in rischi per la salute. E’ quindi importante scegliere una birra buona e di alta qualità, spinata correttamente e conservata con tutte le attenzioni.

bere birra fa bene al cuore

E non è tutto, perché bere birra fa bene per molte altre ragioni

Secondo l’American Heart Association, bere birra fa bene perché aumenta il colesterolo buono e mantiene bassa la pressione sanguigna, grazie al malto in essa contenuto. La birra fa inoltre molto bene ai calcoli, perché il luppolo rilascia una sostanza che rallenta il rilascio di calcio. In più la birra contiene molte vitamine e preziose fibre.
Ma quale birra fa bene alle donne? Non esiste una birra specifica, ma per ragioni legate al metabolismo e anche alla conformazione osseo muscolare delle donne, è meglio ‘puntare’ sulla classica bionda, chiare, fresca e dissetante.
Ah, la birra è preziosa per chi segue una dieta vegana, perché è fonte di vitamina B12. Questa vitamina è difficile da reperire negli alimenti vegetali, perché si trova soprattutto nei cibi di derivazione animale, soprattutto nelle uova e nel latte, ma anche nella carne e nel pesce. Ecco che la vitamina B12, chiamata anche ‘vitamina del buon umore’, è fondamentale per la buona salute del sistema nervoso e si trova in buone quantità nella birra, assieme alla B6 e alla B9.
E gli uomini? I benefici della birra sono in pratica gli stessi, per gli uomini così come per le donne, e la regola è uguale, ovvero berne la giusta quantità perché la bevanda diventi un vero toccasana per il cuore, per gli organi interni e anche per la salute del sistema nervoso nel suo complesso.

bere birra benefici

Bere birra fa bene ma a patto che sia buona

La birra fa bene e quella migliore è quella alla spina bella fresca, perché viene mantenuta a una temperatura corretta e, se spinata correttamente, prevede un bilanciato apporto di gas al suo interno. L’alternativa ideale è la birra in bottiglia, perché il vetro è considerato un materiale di packaging antibatterico, che protegge il contenuto e lo salvaguarda in ogni situazione. Anche in questo caso è importante fare attenzione alla conservazione, quindi è buona norma tenere le bottiglie di birra in un luogo fresco e asciutto, al riparo dagli sbalzi di temperatura e dalla luce diretta.
Fanalino di coda nella conservazione della birra è l’alluminio, quindi la lattina, anche se molte migliorie sono state apportate negli ultimi tempi a questa modalità di conservazione. In ogni caso, il sapore di una birra appena spinata o appena stappata è speciale e ora che sappiamo che fa bene alla salute, berla è ancor più gustoso e invitante.