Se si fa in quattro per renderti felice, è una pizza
Anonimo
Birreria Vecia aggiunge un importante tassello alla sua cucina e diventa anche pizzeria all’aperto! Proprio così, perché dopo avere selezionato con cura le materie prime e avere organizzato il forno, il locale è pronto a sfornare pizze ghiotte e molto particolari.
Perché particolari? Perché è desiderio della Birreria Vecia offrire agli avventori un’esperienza diversa dal solito. Per questo motivo, sono stati scelti due impasti per realizzare le pizze. Il primo è a base di farine macinate a pietra di alta qualità e l’impasto viene fatto lievitare 36 ore in un ambiente apposito. Nel corso della lievitazione, la pasta viene spruzzata con acqua e, con questo procedimento, gli enzimi si attivano. Il risultato è una base già ‘digerita’, che si propone molto leggera e che non crea sete. Il sapore è ricco e il profumo è intenso, figlio dei grani macinati lentamente a pietra. La cottura vivace contribuisce, inoltre, a rendere la pizza ancor più croccante e digeribile, per un’esperienza tutta da provare!
Una pizza integrale dalla veste classica
Il secondo impasto proposto si rivolge alla farina integrale. Anche in questo caso la farina è macinata a pietra e di elevata qualità e l’impasto viene fatto lievitare lentamente per favorire la digestione. La pizza così composta assume una veste classica, come tutti noi la conosciamo, con la sua bella cornice e l‘impasto sottile all’interno. I cereali integrali regalano un intenso profumo e la pizza si propone salutare perché ricca di fibre e di preziose sostanze nutritive.
La farcitura delle pizze si rivolge, come nel caso delle bruschette, a materie prime di alta qualità, scelte con amore e con attenzione. I gusti fra cui scegliere sono classici, ma gli amanti della pizza possono contare anche su qualche bella sorpresa, con ingredienti speciali tutti da provare.
Una pizzeria all’aperto (in una cornice fantastica)
Immaginiamoci di cercare un posto per gustare una bella pizza all’aperto, in una calda sera d’estate e nelle tiepide sere di primavera e autunno. Birreria Vecia dispone di numerosi tavoli all’aperto e interni e accoglie gli avventori in una cornice storica davvero fantastica. Da un lato vi è il parco della Birreria, con le giostrine dedicate ai piccoli e il viale per fare una piccola passeggiata. Dall’altro lato vi è l’antica scalinata che porta al cuore del borgo di Piovene e che permette di fare due passi in un’atmosfera decisamente romantica.
Approfittare di una pizzeria all’aperto in una cornice così speciale è un’esperienza tutta da provare, quindi invitiamo chi desidera scoprire le proposte gastronomiche, le bruschette e le pizze della Birreria Vecia a contattarci per riservare il tavolo, soprattutto nelle serate più calde e nei fine settimana.
Ricordiamo che lo staff della Birreria Vecia è a disposizione degli avventori per illustrare le caratteristiche delle pizze e per consigliare i migliori abbinamenti con le birre alla spina e in bottiglia.
ORARI DI APERTURA BIRRERIA VECIA AUTUNNO INVERNO
VENERDI’ e SABATO: 17.00-2.00
DOMENICA: 11.00-24.00