Le feste stanno per arrivare e con loro l’inizio di un nuovo anno.
Ecco gli orari Birreria Vecia Piovene per l’inverno, fino all’inizio della nuova stagione estiva.
Natale e Capodanno riposiamo.
I fine settimana del 2018 la Birreria Vecia resta aperta con i consueti orari, quindi:
VENERDI’ e SABATO: 17.00-2.00
DOMENICA: 11.00-24.00
Saremo chiusi il fine settimana dal 26 gennaio al 28 gennaio e dal 22 febbraio all’11 marzo.
In questo post di fine anno cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i nostri ospiti, chi ha popolato la Birreria Vecia durante la stagione estiva, che è stata meravigliosa, e chi ci sceglie anche con il freddo come locale dove bere una birra in compagnia e mangiare un piatto tipico e una bruschetta.
È stata una stagione indimenticabile, fatta di concerti, eventi, yoga, cinema e chi più ne ha più ne metta. Del resto la Birreria Vecia è una cornice magica e non può non ospitare tutte queste belle cose, soprattutto in estate, quando diventa un rifugio dal caldo della città.
Non ci lasciamo con i soliti auguri di Natale e di Buon Anno, ma con una poesia di Pablo Neruda
Il primo giorno dell’anno
Il primo giorno dell’anno Lo distinguiamo dagli altri come se fosse un cavallino diverso da tutti i cavalli. Gli adorniamo la fronte con un nastro, gli posiamo sul collo sonagli colorati, e a mezzanotte lo andiamo a ricevere come se fosse un esploratore che scende da una stella. Come il pane, assomiglia al pane di ieri. Come un anello a tutti gli anelli. La terra accoglierà questo giorno dorato, grigio, celeste, lo dispiegherà in colline, lo bagnerà con frecce di trasparente pioggia e poi, lo avvolgerà nell’ombra. Eppure, piccola porta della speranza, nuovo giorno dell’anno, sebbene tu sia uguale agli altri come i pani a ogni altro pane, ci prepariamo a viverti in altro modo, ci prepariamo a mangiare, a fiorire, a sperare.
Che dire: Buone feste a tutti, vi aspettiamo i fine settimana con gli orari Birreria Vecia Piovene indicati. Pils&Love.
E’ arrivato il momento dei mercatini Natale Vicenza e qui in provincia possiamo contare su tante proposte di divertimento e di shopping. Le più caratteristiche si svolgono nell’Altipiano di Asiago, merito la cornice montana e l’atmosfera fiabesca ma fidatevi, anche in città ne vedremo delle belle.
Per orientarci ai migliori mercatini Natale Vicenza ecco una piccola guida che possiamo leggere per scegliere dove acquistare i nostri doni natalizi o, semplicemente, farci un bel giro fra bancarelle gustando un calo vin brulè come vuole la tradizione.
Asiago e I Giardini di Natale: fra i mercatini Natale Vicenza spiccano da sempre quelli organizzati a ad Asiago, che cominciano l’11 novembre per concludersi il 7 gennaio come da tradizione. I mercatini si terranno fra piazza Il Risorgimento e piazza Carli e potremo trovare oggettistica, antiquariato e tante idee di artigianato dedicate al Natale. Gli orari sono il sabato e la domenica 10:30-12:30 e 15:00-19:00 mentre dal 22 dicembre fino al 7 gennaio i mercatini di Natale potranno essere visitati ogni giorno con orario 10:30-19:00.
Gallio e i mercatini di Natale più antichi dell’Altipiano: restando in tema montano meritano di essere visitati gli storici mercatini di Gallio, ricchi di prodotti enogastronomici e di tanti oggetti e manufatti artigiani, soprattutto in legno. Gli orari per visitare i mercatini sono 10-12.30 e 15.30-19 dall’8 al 17 dicembre solo sabato e domenica, tutti i giorni dal 22 dicembre fino al 7 gennaio. Ps: imperdibile il villaggio di Babbo Natale con le sue renne per i bambini.
Bassano del Grappa e i Mercatini del Gusto: fra i mercatini Natale Vicenza più interessanti e ricchi di proposte ci sono quelli di Bassano del Grappa. Nella magica cornice della cittadina possiamo trovare tante casette colorate, degli chalet in legno stabili traboccanti di arginato creativo. Giostre e il trenino completano l’offera, che entra nel suo vivo dal 22 dicembre ma è aperta per tutto il mese fino al 7 gennaio.
Mercatini Natale Vicenza: e in città?
Vicenza brilla per il natale e regala tante occasioni di festa che vanno oltre i mercatini. Per la serie ‘Magico Natale‘ possiamo visitare 35 chalet in legno dislocati fra Corso Palladio e via Cesare Battisti, aperti tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00, dove si potranno acquistare decori, oggettistica, artigianato ma anche tante leccornie dolci e salate.
Da segnalare venerdì 22 dicembre e sabato 23 dicembre in Piazza San Lorenzo ci sarà l’attesa boule de neige gonfiabile, una grande sfera illuminata dove grandi e bambini potranno entrare e farsi una bella foto da tenere come bel ricordo delle feste. Il 30 dicembre tocca al gruppo dei zampognari che allieterà le vie del centro.
E ancora, fra i mercatini Natale Vicenza meritano di essere segnalate le iniziative Fuori Mercato che si terranno tutti i sabati e tutte le domeniche di dicembre, quindi e da venerdì 5 a domenica 7. Artigianato creativo, e artistico, abbigliamento, vintage e molto altro ancora negli spazi di Piazza delle Erbe sotto l’organizzazione dell’Associazione culturale Pandora.
E per gli amanti del vintage infine ecco l’imperdibile Circo delle Pulci che si terrà tutti i fine settimana di dicembre e il primo di gennaio fino al 7 in una mostra mercato speciale allestita in Piazzale De Gasperi.
Eventi Birreria Vecchia Piovene Rocchette Settembre 2017
La meravigliosa stagione live della Birreria Vecchia Piovene Rocchette sta per concludersi. Ecco le date di settembre, con concerti rock, pop e un acustico di grande forza e bellezza. Pils&Love.
Venerdì 1 Settembre Vegan Pop
Live alla Birreria Vecchia Piovene Rocchette i Vegan Pop, gruppo formatosi nel 2015 a Thiene, che ripropone i brani degli anni ’80 con un’atmosfera pop acustica. Eterogenea per età, esperienze e influenze artistiche, la band Vegan Pop vede alla voce e piano di Sofia Dalla Riva, alle voci e alla chitarra Tiziano Rodar e alla chitarra Massimo Marcante.
I Musicipio, band attiva dal 2007 sono pronti a portare il loro ‘pop antico’ alla Birreria Vecchia Piovene Rocchette. Una serata ‘totally live’ con i più grandi successi degli ultimi 40 anni. I Musicipio vantano una formazione corposa, composta da Nick Articci, Eleonora Carlotto, Mariano Doria, Elisa Doria e Alberto Borga.
Giorgio Zuccolo alla voce e armonica e Maurizio Filippi alla chitarra scalderanno i cuori del pubblico venerdì 15 Settembre alla Birreria Vecchia Piovene Rocchette, con un live denso di emozioni. Un concerto unplugged, un viaggio nelle armonie del passato e del presente con due grandi musicisti.
Il calendario live di settembre della Birreria Vecchia Piovene Rocchette potrebbe prevedere nuove date, seguite il nostro blog e la pagina ufficiale Facebook per restare informati sui concerti e sugli eventi del mese. Pils&Love.
Live alla Birreria Piovene Rocchette i London, storico gruppo formatosi nel 1985 che proporrà brani che hanno scritto la storia del rock. Qualche nome? Stones, Queen, Led Zeppeli, The Who, può bastare? I membri del gruppo sono Gino Cavallin Lead Vocal, Aldo Moro alla Lead Guitar e Vocals, Davide Corrà alle Guitars, Corrado Filippi al Bass e Simone Gabbani ai Drums. una serata all’insegna del puro brit rock, venerdì 4 alle 21.30.
100% rock donna per la serata che tutti attendono. Lady Rock è live alla Birreria Piovene Rocchette Sabato alle 21.30. i componenti del gruppo sono Cristina Trecco – voce, Gino Capitanio – basso, Lucio Sgarabotto – batteria, Aldo Cappozzo – tastiere e Fabio Dal Zotto – chitarra.
I Blend, storico gruppo rock dell’Alto Vicentino, sono pronti a far vibrare la scena della Birreria Vecia venerdì 11 Agosto, con un repertorio di pezzi inediti. I componenti sono Giannico Barcarolo, Giovanni Meneghini, Matteo Spezzapria, Michele Dalle Molle e Enrico Di Nicola.
Pezzi rock e blues da ‘contrabbando’ per i Bar de Caracas. La formazione vanta Gillo – Voce, Les – Chitarra, Simmi – Basso e Simone Morettin – Batteria. Live il 18 Agosto alla Birreria Vecia.
Un progetto audio visuale speciale, che rivela un raffinato accostamento di melodie con Sabrina Turri alla voce e ai processori e grooves David Caliaro ai controllers, Live, alle immagini Fabio Ferrando a curare moduli, processi analogici, al basso Filippo Rinaldi e alla batteria Alessandro Lupatin. Un evento imperdibile, live venerdì 25 agosto nella magica cornice della Birreria Vecia di Piovene Rocchette.
Il 1 luglio si tiene a Piovene la Rievocazione Storica, evento che ricorda il voto alla Madonna dell’Angelo 1631-1787 fatto per chiedere la fine della peste nel seicento e nel settecento. La rievocazione storica di Piovene si è tenuta tutti gli anni dispari dal 2005, tranne nel 2009 quando fu sospesa causa pioggia e richiama persone da tutta la provincia. Per l’occasione la Birreria Piovene rimane chiusa dalle 19.00 alle 23.00, perché nel piazzale si terranno le celebrazioni con i figuranti. Un appuntamento indimenticabile, un tuffo nella storia e nella cultura del borgo di Piovene.
Evento: Rievocazione Storica Piovene Rocchette
Data: 01 Luglio 2017
Ora: In serata presso il paese di Piovene Rocchette
Venerdì 07 Luglio-2017 Controverso Led Zeppelin Tribute Band
La Controverso Led Zeppelin Tribute Band è composta da Giorgio Zuccolo alla voce e armonica, Cristian Chilese alle chitarre, Loris Concato al basso, tastiere e mandolino e Roberto Artuso alla batteria. Nata nel 2006, la band ha collezionato centinai di concerti in Italia ed è pronta a far scoprire gli storici brani del quartetto inglese in una notte magica, alla Birreria Piovene il 7 luglio 2017.
Sabato 08 Luglio Adelina Puttin presenta C’era una Volta il Thym Concert
Un tuffo nel passato e nella storia della musica locale con ‘C’era Una Volta il Thym Concert’. Adelina Puttin, presentatrice e speaker radiofonica presenta il concerto che negli anni ’90 era una vera e propria istituzione a Thiene, il Thym Concert. Un’occasione unica per riassaporare l’atmosfera del tempo, una notte di pura musica alla Birreria Piovene, sabato 8 Luglio alle 21.30 vi aspettiamo numerosi!
A raffrescare la calda notte del 14 luglio ci pensa la musica suadente del terzetto scledense Trixy, che annovera Marta Pavan, Marina Bicego e Andrea Bottene. Un concerto ricco di emozioni, che trascinerà più di una persona in danze sfrenate.
Sabato 15 Luglio 2017 Joe Black Musica e Danze Africane
Una vera e propria esplosione di suoni, la calda Africa e i suoi echi unici live alla Birreria Piovene, per una notte all’insegna delle danze e dei ritmi più puri. Un evento da segnare in calendario, che saprà stupire gli ospiti e coinvolgerli dal primo all’ultimo istante, sabato 15 luglio alla Birreria Vecia!
Un concerto blues e soul, con un pizzico di rockabilly. Grace is Gone è una band attiva dal 2014 e i componenti sono Tonya Mc Cray alla voce, Giancarlo Tollero lead guitar, Matteo De Marzi alto sax & rythm guitar, Valerio Faccio soprano sax & tenor sax, Andrea Cavedon bass e Wanni De Rossi drums. Uno spettacolo coinvolgente alla Birreria Piovene, venerdì 21 luglio.
Un trio acustico ‘emergente, super coinvolgente,ultra divertente’. Sabato 22 Luglio live alla Birreria Piovene i MiSimoneArteo, in arte MSA, per una serata nel nome della musica d’autore.
Dopo il coinvolgente show di apertura di inizio stagione torna alla Birreria Piovene la Dual Band, pronta a regalare un’altra serata di emozioni. Venerdì 28 Luglio 2017 vi aspettiamo numerosi Pils&love!
‘Pezzi audacemente rispolverati e rivisitati ma con rispetto...’, così si presenta l’iconico gruppo Ginger&The Funny Bullies, che vede alla voce Ginger, Daffy ai Drums & Backing Vocals, Enrico Sabin ai Bass & Backing Vocals e Stefano Sguario alle Guitar & Backing Vocals. Un’esplosione di puro rockabilly per una calda serata tutta da ballare, sabato 22 luglio 2017 alla Birreria Piovene!
Chupacabra è l’unione di nove persone dalle attitudini musicali più disparate ma con un amore comune per la musica rock latin. Le proposte musicali accolgono gli Evergreen Sudamericani e non solo che tutti conoscono ma che poche volte si ha la fortuna di poter ascoltare live e la band promette al pubblico un vero e proprio viaggio musicale, dal Messico al Brasile fino in Spagna! Prepariamoci a gustare i classici cubani dei Buena vista social Club, la chitarra di Santana, la Simpatia di Manu Chao,il calore dei Maná e gli Ska-p…il 2 giugno LIVE alla Birreria Vecia di Piovene Rocchette
Sei amici musicisti ci proporranno un viaggio nel rock italiano, da Vasco a Ligabue fino agli elettrici Litfiba, il 9 Giugno 2017 alla Birreria Vecia di Piovene Rocchette.
I Mashuppers nascono nel 2013 con l’idea di mescolare (mashuppare) in mod originale grandi classici della musica rock pop hard rock, rigorosamente in acustico prendendo spunto dai brani dei Queen, Jeff Buckley, Led Zeppelin, Foo Fitghters, Ac/Dc, ,and more….live il 16 giugno alla Birreria Vecia di Piovene Rocchette.
Una notte speciale, con ballerine impegnate nell’ipnotica danza del ventre, sabato 17 Giugno 2017 alla Birreria Vecia di Piovene Rocchette
Evento: serata danzante
Data: Sabato 17 Giugno 2017
Ora: 21.30
Venerdì 23 Giugno 2017 StillWater
“Still water runs deep”, “L’acqua quieta scava i fossi”. Con questo detto si annuncia il duo acustico Stillwater, formazione fluida e variabile da due a quattro o più elementi. Il progetto di Teti Cortese e Leonardo Bosello propone un repertorio ampio, che comprende anche brani originali.
Sabato 24 Giugno 2017 Presentazione della saga Whisper on Tour
Presentazione della Saga Paranormal Romance Fantasy di Tea Usai costituita da 5 volumi + 1 prequel. Secrets, volume di apertura, è edito da Genesis Publishing. Alle 18.30 nella splendida cornice della Birreria Vecia vi aspettiamo in piena atmosfera fantasy!
Sabato 24 Giugno 2017 Serata Burlesque con Miss Purple e Ella Bottom Rouge
Uno spettacolo mozzafiato con due icone del burlesque, Miss Purple e Ella Bottom Rouge, con tante sorprese e colpi di scena, da non perdere sabato 24 Giugno alla Birreria Vecia di Piovene Rocchette
Una voce femminile per un gruppo che ripropone brani rock venati di blues, una serata avvolgente di buona musica, venerdì 30 Giugno presso la Birreria Vecia di Piovene Rocchette